A che punto si è con la causa della Serva di Dio Edvige Carboni?

Da diversi mesi e da diverse parti mi si chiede a che punto sia giunta la causa della nostra Serva di Dio Edvige Carboni. Ma mi è stata fatta pure un’altra domanda: se Papa Francesco desidera che le cause di canonizzazione siano economicamente sorrette dallo stesso Stato del Vaticano, perché la causa della Carboni sembra costare tanto? (altro…)

A che punto si è con la causa della Serva di Dio Edvige Carboni? Continua...

Vita oratoriana

Un certo senso di nostalgia, accompagnato da un velo di tristezza che traspariva dai nostri volti, ha preso tutti noi quando, entrando nei locali dell’Oratorio, abbiamo notato che mancava qualcosa di bello: erano stati tolti i presepi! Segno che la “pacchia Natalizia” era finita e si doveva ritornare alla vita normale e soprattutto alla vita scolastica. Ma bisogna guardare sempre avanti con entusiasmo e fiducia. Il mese di gennaio si è intanto presentato con la gradita festa della “Befana”, e per noi dell’Oratorio la replica in chiesa della “Sacra Rappresentazione”, che ancora una volta ha avuto un grande successo. Grazie! (altro…)

Vita oratoriana Continua...

Di un amico che ci ha lasciato

La mattina del 23 febbraio dell’anno scorso ci lasciava, dopo qualche mese di degenza presso il Policlinico di Milano, il nostro carissimo amico Sebastiano Unali (classe ’48). Come si usa dire per quelle persone speciali e degnissime di stima come Bastiano, “sembra un sogno” che sia trascorso già un anno dalla sua scomparsa. Oltremodo perché ha lasciato in punta di piedi, diplomaticamente, com’era nel suo stile, i propri congiunti e gli amici più stretti senza aver fatto pesare loro niente o quasi niente la sua situazione di sofferenza. Nello sconforto e nella desolazione più amara sono restati i primi, profondamente rattristati i secondi, forse in egual misura dei primi, essendo venuta a mancare in costoro quasi una porzione della loro stessa vita. (altro…)

Di un amico che ci ha lasciato Continua...