Ricognizione canonica delle spoglie mortali della SdD Edvige Carboni

Tra martedì 6 e mercoledì 7 ottobre 2015, dopo più di mezzo secolo di attesa, presso il cimitero di Albano Laziale (Roma), alla presenza del Tribunale Ecclesiastico della diocesi suburbicana, presieduto da Mons. Giuseppe Zane, Delegato del Vescovo di Albano, Sua Ecc. Rev.ma Mons. Marcello Semeraro, è stata eseguita l’estumulazione e la conseguente ricognizione canonica delle spoglie mortali della Serva di Dio Edvige Carboni.
Un avvenimento cui, da Pozzomaggiore, hanno assistito, il sottoscritto Ernesto Madau, il parroco don Quintino Manca, don Giampaolo Pais, il sindaco Mariano Soro, Antonio Giorgio Carboni, Tonino Pischedda e Pier Luigi Marchesi. Una tappa importante della Causa di Beatificazione in corso della nostra illustre concittadina, per cui l’emozione è stata tanta da parte di tutti i presenti, anche degli abitanti della cittadina laziale, che vi hanno presenziato. Presente alla cerimonia anche p. Ottaviano D’Egidio, della Congregazione della Croce e della Passione di Gesù Cristo, promotrice della Causa di Beatificazione insieme alla nostra parrocchia di San Giorgio martire, col suo Movimento. (altro…)

Ricognizione canonica delle spoglie mortali della SdD Edvige Carboni Continua...

Vita oratoriana – Novembre 2015

Così anche il mese di Ottobre se ne è andato…
E’ stato un mese molto importante perché ha segnato l’inizio del nuovo anno catechistico e con esso l’inizio della vita oratoriana.
Quest’anno lo abbiamo vissuto in modo diverso e più intenso… infatti per 2 domeniche siamo stati coinvolti nelle “Olimpiadi Oratoriane” che i nostri animatori hanno voluto organizzare per dare a tutti l’opportunità di ritrovarci insieme nel gioco e nel sano divertimento…
E’ stato bello ritrovarci in Chiesa per celebrare assieme la Santa Messa. Ognuno indossava la propria maglietta con il colore della propria zona per cui la Chiesa sembrava veramente ornata a festa con tutti quei colori…
Subito dopo la Messa abbiamo incominciato la “sfilata” con le 4 bandiere e dietro ad ogni bandiera le rispettive zone con tanta gioia ed entusiasmo, accompagnati per l’occasione da una “banda musicale” originale, che ci ha allietato con tanta musica…
Una volta arrivati all’Oratorio si è suonato subito l’Inno d’Italia e poi l’Inno delle Olimpiadi dopo che un atleta aveva fatto il “giuramento” a nome di tutti. Si è conclusa la mattinata con tanta danza, guidata dall’insegnante Marilisa Oppes.
Nel pomeriggio si è dato inizio ai vari giochi popolari, seguiti poi il sabato successivo e la domenica dopo… (altro…)

Vita oratoriana – Novembre 2015 Continua...