Dal 18 maggio riprendono le Celebrazioni con i fedeli

Nei giorni scorsi, con la sigla di un protocollo d’intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Governo italiano, sentito il Comitato tecnico-scientifico, sono state poste le basi per la ripresa delle celebrazioni con la partecipazione dei fedeli. Anche il nostro Vescovo diocesano si è espresso sull’argomento con un apposito decreto, nella giornata di ieri.
In questa lettera il nostro parroco padre Antonio si appella alla generosità e disponibilità di tutti perché le condizioni poste per la ripresa vengano soddisfatte.
Cari parrocchiani, come certo saprete, ieri mattina, il nostro Vescovo, Padre Mauro, ha inviato a tutte le parrocchie il Decreto per la ripresa delle celebrazioni con la partecipazione dei fedeli a partire dal 18 maggio prossimo, che potete trovare esposto anche nella bacheca parrocchiale.
Attendevamo tutti la possibilità di riprendere la celebrazione dei sacramenti con la presenza dell’assemblea parrocchiale, ma ci sono delle condizioni, preventive e di comportamento, a cui tutti siamo tenuti per non incorrere in spiacevoli contestazioni e restrizioni, delle autorità, sia civili che ecclesiastiche.
Per questo motivo mi rivolgo a tutte le persone di buona volontà che non vogliono sia persa, nel nostro paese, questa possibilità di riprendere regolarmente la celebrazione della messa e tutti gli altri riti. (altro…)


In tutte le diocesi della Sardegna, ed in particolare nella nostra diocesi di Alghero Bosa, lunedì 4 Maggio si celebra la prima commemorazione liturgica della Beata Edvige Carboni, nata a Pozzomaggiore il 2 maggio 1880 e morta a Roma il 17 febbraio 1952. Edvige è l’ultima figlia della Sardegna che, in ordine di tempo, è salita agli onori degli altari lo scorso 15 giugno 2019. Donna pienamente evangelica, Terziaria francescana, consorella della Passione e cooperatrice della famiglia salesiana, catechista nella sua parrocchia natale, Edvige è la mistica della Sardegna, stimmatizzata, vera effigie del Crocifisso, anima riparatrice e di una generosità sconfinata per i poveri e i bisognosi. La cerimonia di beatificazione si tenne nel suo paese natale alla presenza di circa 6000 persone e fu presieduta dal cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei santi e Delegato di Papa Francesco.
Sollecitato dalle incessanti richieste degli ammiratori della santità di vita e delle virtù di Edvige Carboni, Ernesto Madau ha dato alle stampe una nuova edizione del diario spirituale della Beata.