Il diabete, questo sconosciuto

Pensiamo di non averlo, temiamo di averlo, speriamo di non averlo, la soluzione è semplice, nel dubbio, assolviamo, meglio non saperlo, niente controlli e così siamo ben tranquilli. Magari!
Stiamo parlando del diabete, la malattia del secolo, del benessere, una malattia subdola, con la quale si può convivere, ma che a nostra insaputa cova come la cenere nel nostro organismo in attesa si essere fuoco vivo.
Il metodo antincendio? La prevenzione, un semplice prelievo di sangue, peraltro indolore, un colloquio con il nostro medico. (altro…)

Il diabete, questo sconosciuto Continua...

La Latteria Sociale di Pozzomaggiore

Già premiata con bolla con decreto del re d’Italia
Cooperativa a responsabilità limitata, dove il connotato proprio ed essenziale è il concetto di mutualità risultante dall’associazionismo di più soggetti che si organizzano con lo scopo del reciproco miglioramento (non già quindi dei singoli soci) e che comporta la partecipazione, quanto meno prevalente di questi ultimi all’attività della cooperativa.
Responsabilità limitata in quanto, per le obbligazioni sociali, risponde la società con il suo patrimonio. (altro…)

La Latteria Sociale di Pozzomaggiore Continua...

Radio parrocchiale

E’ uno strumento che ho voluto installare in Parrocchia pensando soprattutto a voi ammalati e persone anziane, ma non solo.
E’ un mezzo che vi farà sentire meno soli e che in qualche modo vi renderà di ciò che avviene in parrocchia.
Tramite un decoder ricevitore (che potete acquistare in Parrocchia al prezzo di 75 euro) vi sarà possibile sintonizzarvi con la Parrocchia e partecipare:
– alla Messa domenicale delle ore 9,30
– all’ora di Adorazione ogni giovedì alle ore 17
– alla messa delle 17 e alla via Crucis ogni venerdì.
– e ad altre iniziative che man mano vi saranno comunicate.
Credo fermamente che sia una buona iniziativa per cui incoraggio a fare un piccolo sacrificio e a fornirvi di tale ricevitore perché possiate sentirvi ancora parte integrate della Comunità parrocchiale.

Padre Quintino

Radio parrocchiale Continua...

La festa della Pace dell’Azione Cattolica

Gennaio per l’Azione Cattolica è il mese della Pace, un periodo in cui riflettere su questa parola spesso abusata ma tanto invocata per il mondo. Ragazzi, giovani e adulti di Ac hanno vissuto in modo speciale questi giorni di gennaio e in particolare i giovanissimi e i ragazzi ACR hanno concluso questo mese con un’intera giornata dedicata alla Pace. Domenica 25 gennaio, dalle 10 del mattino sino alle 18, giovani, giovanissimi e ragazzi si sono occupati di PACE, non solo come assenza di guerra ma come situazione da creare giorno dopo giorno con chi incontriamo.
Non solo la pace in Iraq o nei 35 paesi in cui ancora oggi c’è una guerra ma anche tra noi, tra le nostre mura familiari, tra i nostri amici.
La giornata si è conclusa con la Messa alle 16.30 e una piccola fiaccolata per la pace verso la chiesa del convento per affidare a Maria Regina della Pace questo nostro mondo in subbuglio.

La festa della Pace dell’Azione Cattolica Continua...