Lourdes: esperienza di fede autentica

Ben 50 della nostra Comunità di Pozzomaggiore, assieme a un gruppo di Sassari ed uno di Alghero, abbiamo partecipato al pellegrinaggio a Lourdes dal 16 al 19 agosto.
Come in un film riviviamo i giorni trascorsi a Lourdes, sono stati giorni di gioia, di emozione, di fede.
Andare a Lourdes non è come fare un semplice viaggio, ci vai perché senti dentro un forte richiamo di testimonianza cristiana.
Soffermandoci davanti alla Grotta di Massabielle, dove la piccola Bernardette, incontra l’Immacolata, si ha come l’impressione di un posto già visto; il luogo ricorda la grotta dove nacque Gesù, e ricorda quella della sua Risurrezione. (altro…)

Lourdes: esperienza di fede autentica Continua...

Primo concorso di poesia sarda Giorgio Pinna

Versi divini, sapientemente presentati, commentati e recitati, sciolti e in rima che cantano all’amore, al lavoro, delle pene e degli affanni del popolo sardo, veramente preoccupato per il suo futuro e per quello pieno di incertezze che dovranno affrontare i suoi figli nella ricerca del benessere e della pace sociale, con brindisi finale di vini diversi che hanno regalato gustosi e sorridenti momenti e accompagnato la conclusione di una bellissima giornata regalata alla cultura, a Pozzomaggiore e alla lingua sarda.
Negli accoglienti locali della biblioteca comunale, dopo una felice gestazione, su iniziativa della Pro-loco e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, il 1° agosto appena trascorso, dopo anni in sonno, ha rivisto la luce il primo concorso di poesia sarda intitolato al compianto poeta Giorgio Pinna. (altro…)

Primo concorso di poesia sarda Giorgio Pinna Continua...

Cantigos in sas carrelas: un vero successo!

Il nostro maggior premio? La vostra soddisfazione!
Sì, cari concittadini, la vostra partecipazione, la vostra presenza, hanno compensato gli sforzi, anche economici, del Coro di Pozzomaggiore, in occasione della 7a edizione di Cantigos in sas Carrelas tenutasi il 24 luglio u. s.
Manifestazione veramente partecipata che ha richiamato a Pozzomaggiore tanti turisti che hanno apprezzato la bellezza del canto popolare, i balli, l’esibizione dei mamutzones, i costumi, l’ospitalità offerta. (altro…)

Cantigos in sas carrelas: un vero successo! Continua...

Per chi suona la campana?

Consentiteci di tornare brevemente su un argomento che sta’ a cuore agli amministratori del Comune, agli addetti ai lavori ma in particolare a tutti noi: “La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e di quelli differenziati”.
Lo facciamo nella consapevolezza, purtroppo, di non ottenere i risultati sperati e, consentitemi, di riproporlo a mo di filippica.
Vi illustro come penso avvenga il conferimento da parte dei pozzomaggioresi.
In un’unica busta vengono riversati ogni genere di rifiuti: alimentari, carta, imballaggi di cartone, batterie esauste, vetro, plastica… e chi più ne ha…
E le isole ecologiche per la raccolta differenziata? Vuote, inutili, come che non esistano, che non ci costino niente. (altro…)

Per chi suona la campana? Continua...