Si lavora all’edizione 2004 di Cantigos in sas carrelas

Sabato 24 luglio, organizzato dal coro di Pozzomaggiore, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco e di altri Enti, si rinnova l’appuntamento con le tradizioni e con il folklore isolano, che hanno sempre richiamato sempre tantissima gente. Sas ragas, sas berritas, i variopinti costumi dei gruppi partecipanti, la gente, il caracollare dei buoi al traino del carro infiorato, preceduto quest’anno dal numeroso gruppo dei Mamutzones di Samugheo, faranno da contorno all’edizione 2004 di “Cantigos in sas carrelas”, manifestazione nota in tutta l’isola che ha sempre richiamato a Pozzomaggiore numerosi turisti; quest’anno abbiamo deciso di farla cadere il luglio per consentire finalmente ai nostri emigrati di godere di una giornata tutta sarda. (altro…)

Si lavora all’edizione 2004 di Cantigos in sas carrelas Continua...

ICI: informazioni utili

Due fredde e brevissime di cronaca finanziaria, per ricordarvi che, ahimè!, il 30 Giugno è il termine ultimo per versare la rata di acconto, o se volete il saldo, dell’ I.C.I., tassa “iniqua” quanto vogliamo, ma dovuta. Ricordiamo che il soggetto passivo dell’imposta è il proprietario, ovvero chi gode del diritto dell’usufrutto, uso o abitazione, di enfiteusi o superficie di un immobile. I terreni agricoli, essendo Pozzomaggiore comune montano, sono esenti come per legge. (altro…)

ICI: informazioni utili Continua...

Noi piccoli grandi turisti

E sì!… Siamo proprio noi i Chierichetti e i componenti del Coro Parrocchiale che martedì 22 giugno ci siamo presi lo sfizio di sentirci per un giorno importanti calcando alcune zone del nostro turismo regionale. Siamo stati infatti a Tuili per visitare la “Sardegna in miniatura”, mentre a Villanovaforru abbiamo avuto la grande gioia di visitare il Museo Egizio e farci una bellissima passeggiata in “seggiovia” per salire “sa Corona arrubia” e quindi calpestare “sa Giara” di Tuili. (altro…)

Noi piccoli grandi turisti Continua...

Lettera dalla missione in India

Carissimi amici della Parrocchia S. Giorgio
Da alcuni anni ormai siamo impegnati in progetti di cooperazione allo sviluppo del Tamil Nadu, una regione situata nella parte sud-orientale della penisola indiana.
Dal 1998 è stato avviato il progetto del Sostegno scolastico a distanza e ci si preoccupa di sostenere non il singolo bambino ma l’intera classe di studio. Si tratta di un sostegno scolastico che ha per fine ultimo quello di incentivare la scolarizzazione e con essa l’alfabetizzazione in una regione caratterizzata da un elevato tasso di povertà. (altro…)

Lettera dalla missione in India Continua...