Sos fedales de su ’37

Sono venuti da ogni dove, dalle Puglie, da Torino, da sperduti paesi della nostra isola per rincontrasi, riabbracciarsi, raccontarsi 125 fedales classe 1937 (di ferro naturalmente) presenti fra i 105 nati. Superemozionati, sorridenti, si sono dati appuntamento nanti il sagrato della parrocchiale alle ore 9 del 20 luglio, 1705 anni tutti insieme, 601.375 giorni vissuti, nella gioia, nel dolore, indimenticabili alcuni, da dimenticare altri ancora.
105 nati, 50 maschi, 52 femmine, tre nati morti. Il primo atto registra la nascita di Salvatore Cannas (nato il 4 gennaio e l’ultimo riporta quella di Salvatore Masala (23/12). (altro…)

Sos fedales de su ’37 Continua...

Progetto vetrate

Così lo abbiamo chiamato il progetto che dovrebbe vedere la sostituzione dei comuni vetri che attualmente si trovano nelle finestre della Chiesa parrocchiale di San Giorgio con delle vetrate artistiche istoriate raffiguranti i momenti più significativi della nostra Storia della Salvezza: l’Annunciazione, la nascita di Gesù, il Battesimo, la Predicazione, l’Ultima Cena e la Risurrezione. Nel rosone centrale invece va riprodotta la Pentecoste, perché da questa nasce la Chiesa di Cristo. (altro…)

Progetto vetrate Continua...

Ben tornati tra noi…

L’estate è normalmente sinonimo di vacanze, mare, montagne, ma anche (soprattutto nei nostri paesi della Sardegna) rientro dei nostri familiari ed amici nel nostro paese, almeno per qualche settimana. Anche Pozzomaggiore nei mesi di luglio ed agosto si ritrova tanti concittadini che rientrano per trascorrere qualche giorno tra familiari ed amici. Siate ben venuti! Godetevi dei giorni sereni circondati dall’affetto dei vostri cari. (altro…)

Ben tornati tra noi… Continua...

Ricordando i caduti di Monte Zebio (Asiago)

Fra gli oltre 900 caduti che la gloriosa Brigata Sassari ha avuto nelle cruente battaglie combattute durante la grande guerra nei dintorni del Monte Zebio, a nord dell’abitato di Asiago, figurano due nostri eroici concittadini:
– Giovanni Pietrino Oppes, nato il 29.06.1893, deceduto a Monte Zebio il 23.07.1916;
– Luigi Meloni, nato il 18.01.1885, deceduto il 27.06.1916 anche lui a Monte Zebio, sepolti nell’area di Casara Zebio.
Giovani vite immolate per la gloria della patria per assicurarci quella libertà, quella pace, quel benessere di cui oggi godiamo. (altro…)

Ricordando i caduti di Monte Zebio (Asiago) Continua...